Sfoglia gli articoli della sezione: NOTIZIE

NOTIZIE 28 Gen 2022
FRONTALE – DAL PROGETTO DI STRUTTURE A TELAIO A TRAVI E PILASTRI AL PROGETTO DI STRUTTURE A PARETI PER EDIFICI IN CALCESTRUZZO ARMATO

Il seminario approfondirà il comportamento sotto azioni sismiche di strutture a telaio e strutture a pareti attraverso esempi applicativi. Il seminario si terrà il giorno …

Leggi di più  
NOTIZIE 28 Gen 2022
DAL PROGETTO DI STRUTTURE A TELAIO A TRAVI E PILASTRI AL PROGETTO DI STRUTTURE A PARETI PER EDIFICI IN CALCESTRUZZO ARMATO

Il seminario approfondirà il comportamento sotto azioni sismiche di strutture a telaio e strutture a pareti attraverso esempi applicativi. Il seminario si terrà il giorno …

Leggi di più  
NOTIZIE 25 Gen 2022
APPLICAZIONI PRATICHE DI INTERAZIONE DINAMICA TERRENO-STRUTTURA (DSSI)

Il seminario affronterà le tematiche relative all’interazione dinamica fra terreno e struttura, approfondendo tutta una serie di problematiche derivanti dall’applicazione di recentissime linee guida americane …

Leggi di più  
NOTIZIE 24 Gen 2022
LA GESTIONE DELLA NUVOLA DI PUNTI IN UN FLUSSO BIM

Per l’acquisizione dello stato di fatto del patrimonio esistente ci vengono in aiuto diversi strumenti e metodologie. Una di questa utilizza la nuvola di punto …

Leggi di più  
NOTIZIE 24 Gen 2022
BIM: ANALISI DEI TEMPI E DEI COSTI (4D E 5D)

Il corso mira a fornire l’approccio per gestire l’analisi di tempi e costi in una commessa BIM dando una panoramica degli strumenti oggi disponibili sul …

Leggi di più  
NOTIZIE 24 Gen 2022
BIM: LA GESTIONE DEL FORMATO IFC

Il seminario vuole fornire gli strumenti principali per capire in che modo lo standard IFC è gestito, quali siano i limiti e le sue potenzialità. …

Leggi di più  
NOTIZIE 24 Gen 2022
FAD – LE DISTANZE TRA BONUS E MALUS, le innovazioni introdotte dalla disciplina nazionale e provinciale

L’obiettivo del seminario è quello di affrontare il delicato tema delle distanze soprattutto dal punto di vista urbanistico, nei rapporti sia con l’Amministrazione pubblica, sia con i …

Leggi di più  
NOTIZIE 21 Gen 2022
CORSO INTRODUTTIVO AL BIM

Il corso ha lo scopo di offrire una visione completa sullo stato dell’arte del BIM in Italia, partendo dalle attuali norme di riferimento sia italiane …

Leggi di più  
NOTIZIE 20 Gen 2022
PNRR – AGENDA PER IL TRENTINO 2022-2026 SECONDA GIORNATA

Mercoledì 26 gennaio 2022 a partire dalle ore 15.00 presso la sala Conferenze del Muse in Corso del Lavoro e della Scienza 3 Trento si …

Leggi di più  
NOTIZIE 18 Gen 2022
PERCORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI – ED 2022

Il percorso è costituito da 7 corsi di formazione in materia di prevenzione incendi, strutturati in modo tale da consentire l’aggiornamento, come previsto dal D.M. …

Leggi di più  
NOTIZIE 18 Gen 2022
LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA DI ESODO: DALLA RTO ALLE RTV

Il corso, strutturato in modo tale da consentire l’aggiornamento in prevenzione incendi, approfondirà la progettazione del sistema di esodo partendo dalla RTO fino ad arrivare …

Leggi di più  
NOTIZIE 18 Gen 2022
LA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO: STUDIO E COMMENTO DI UN CASO PRATICO IN SOLUZIONE CONFORME

Il corso, strutturato in modo tale da consentire l’aggiornamento in prevenzione incendi, approfondirà attraverso lo studio e commento di un caso pratico in soluzione conforme, …

Leggi di più  
NOTIZIE 17 Gen 2022
LA PROGETTAZIONE ANTINCENDIO CON LE REGOLE TECNICHE VERTICALI: RTV 6 AUTORIMESSE E RTV 11 PER STRUTTURE SANITARIE

Il corso, strutturato in modo tale da consentire l’aggiornamento in prevenzione incendi, come previsto dal D.M. 5 agosto 2011, approfondirà la progettazione antincendio attraverso le regole …

Leggi di più  
NOTIZIE 14 Gen 2022
LA PROGETTAZIONE ANTINCENDIO CON LE REGOLE TECNICHE VERTICALI: RTV 8 PER ATTIVITA’ COMMERCIALI E RTV 9 PER ASILI NIDO

Il corso, strutturato in modo tale da consentire l’aggiornamento in prevenzione incendi, come previsto dal D.M. 5 agosto 2011, approfondirà la progettazione antincendio attraverso le regole …

Leggi di più  
NOTIZIE 14 Gen 2022
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO NELLE ATTIVITÀ CIVILI E LA RESPONSABILITÀ PENALE DEL PROFESSIONISTA ANTINCENDIO (ed. 2022)

Partendo dalla valutazione del rischio incendio, fase fondamentale e propedeutica all’intero processo progettuale, saranno poi illustrati i profili di responsabilità del ProfessionistaIl corso, strutturato in …

Leggi di più  
NOTIZIE 14 Gen 2022
CRITERI DI VALUTAZIONE E METODI DI VALIDAZIONE DELLE SOLUZIONI ALTERNATIVE PER LA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO

Il corso approfondirà i criteri ed i metodi di validazione della soluzioni alternative per la progettazione della sicurezza antincendio anche attraverso l’analisi di casi studio …

Leggi di più  
NOTIZIE 14 Gen 2022
FIRE INVESTIGATION: ANALISI SEMIOTICA DELLO SCENARIO D’INCENDIO E APPLICAZIONI PRATICHE DI CONSULENZE TECNICHE (ed 2022)

Il corso, suddiviso in due moduli di 4 ore ciascuno, porrà le basi per impostare una CTU e mostrerà inoltre casi pratici di perizie tecniche. …

Leggi di più  
NOTIZIE 13 Gen 2022
FAD – PRINCIPI DI CONTROLLO DEL PROCESSO DI ESECUZIONE DI OPERE IN ACCIAIO SALDATE

Il seminario vuole fornire ai professionisti gli elementi di base necessari all’attuazione del controllo di pianificazione ed esecuzione del processo generale di realizzazione di componenti strutturali in acciaio, con …

Leggi di più