Piano degli Indicatori e Risultati Attesi di Bilancio
Le coordinate bancarie dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento sono le seguenti: CASSA RURALE DI ALDENO E CADINE filiale –VIA . CODICE IBAN: IT 41 …
Le coordinate bancarie dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento sono le seguenti: CASSA RURALE DI ALDENO E CADINE filiale –VIA . CODICE IBAN: IT 41 …
Pubblichiamo la nota dell’Agenzia Provinciale per le Opere Pubbliche della Provincia Autonoma di Trento in merito all’attivazione sperimentale della ricezione delle pratiche relative allo sportello …
Il corso cercherà di fornire le conoscenze operative per una corretta individuazione dei materiali e delle lavorazioni e per una corretta applicazione del prezzario provinciale per …
L’obiettivo del seminario è quello di affrontare il delicato tema del le distanze soprattutto dal punto di vista urbanistico, nei rapporti sia con l’Amministrazione, sia …
Auspicando che nel breve periodo si possa trovare un metodo tramite il quale la trasmissione telematica delle pratiche strutturali presso l’ufficio cementi armati della PAT …
Il seminario approfondirà gli aspetti costruttivi e l’analisi termoigrometrica delle coperture piane. Il seminario si terrà il 16 febbraio p.v. in modalità videoconferenza su piattaforma …
Il corso, strutturato in modo tale da consentire l’aggiornamento in prevenzione incendi, come previsto dal D.M. 5 agosto 2011, illustrerà i concetti di FSE dalla …
Con delibera n. 190707 assunta in data 25 marzo 2019, il Consiglio ha così fissato l’entità contributo alle spese dell’Ordine per il corrente anno 2019 a …
Secondo quanto stabilito dal Regolamento per la designazione dei componenti i Consigli di disciplina territoriali degli Ordini degli Ingegneri a norma dell’articolo 8, comma 3, …
Il D.L. 29 novembre 2008, n. 185 (convertito in Legge 28 gennaio 2009 n.2) stabilisce che entro 1 anno (29/11/2009), tutti i professionisti sono tenuti …
La Commissione è coordinata dall’ingegnere Tomaso Bertoli. Referente per il Consiglio dell’Ordine l’ing. Silvia Di Rosa.
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 2 del D.M. 25.3.1985 sono idonei al rilascio delle certificazioni antincendio di cui alla L. 818/84 …
Il corso approfondirà aspetti etici e deontologici e rilascerà i CFP necessari per gli adempimenti relativi all’etica e alla deontologia. Le ore di frequenza sono obbligatorie SOLO per coloro che si sono iscritti all’Ordine a partire dal 01/01/2014. Gli iscritti a partire da tale data (01/01/2014) devono conseguire obbligatoriamente entro il 31 dicembre dell’anno solare successivo a quello di iscrizione, una sola volta, i crediti di etica. L’accesso al corso, previa verifica da parte della struttura, è riservato ai solo NEO-ISCRITTI. Vedi programma
Implementazione nuova Piattaforma Formazione – Modalità e Tempistiche del passaggio al nuovo sistema. Autocerficazione aggiornamento informale. Pubblichiamo la circolare n. 479 del Consiglio Nazionale …
La rivisitazione della modulistica in materia edilizia, tiene conto dei principi contenuti nell’accordo tra Governo, Regioni ed Enti Locali, approvato dalla Conferenza unificata il 4 …
Indicazioni sulle attività degli Ordini Territoriali Pubblichiamo la circolare n. 493 del Consiglio Nazionale Ingegneri che richiama al rispetto delle indicazioni e/o prescrizioni delle Autorità …