FIRE INVESTIGATION: ANALISI SEMIOTICA DELLO SCENARIO D’INCENDIO E APPLICAZIONI PRATICHE DI CONSULENZE TECNICHE (ed 2022)
Leggi
IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI: ESERCITAZIONE PRATICA NELLO SVILUPPO DEL PROGETTO ANTINCENDIO
Leggi
L’APPROCCIO INGEGNERISTICO ALLA SICUREZZA ANTINCENDIO
Leggi
APPROCCIO INGEGNERISTICO ALLA SICUREZZA ANTINCENDIO: CALCOLI ED ESEMPI PRATICI
Leggi
APPROCCIO INGEGNERISTICO ALLA SICUREZZA ANTINCENDIO: INQUADRAMENTO NORMATIVO
Leggi
INTRODUZIONE ALL’APPROCCIO INGEGNERISTICO ALLA SICUREZZA ANTINCENDIO: SCENARI E MODELLI
Leggi
PERCORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI – ED 4/2021
Leggi
IL PROGETTO ANTINCENDIO: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Leggi
SCIA ANTINCENDIO E ATTESTAZIONI DI RINNOVO PERIODICO DI CONFORMITA’
Leggi
FIRE INVESTIGATION: ANALISI SEMIOTICA DELLO SCENARIO D’INCENDIO E APPLICAZIONI PRATICHE DI CONSULENZE TECNICHE
Leggi
LA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA ANTICENDIO INCLUSIVA
Leggi
LA PROTEZIONE PASSIVA DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO: CALCOLO DELLA RESISTENZA AL FUOCO CON METODO ANALITICO, TABELLARE E MEDIANTE APPROCCIO INGEGNERISTICO
Leggi
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO NELLE ATTIVITÀ CIVILI E LA RESPONSABILITÀ PENALE DEL PROFESSIONISTA ANTINCENDIO
Leggi
PERCORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI (ED 3)
Leggi
PROTEZIONE ATTIVA: ALIMENTAZIONI IDRICHE E SISTEMI ANTINCENDIO
Leggi
PROTEZIONE ATTIVA: RETI IDRANTI (E NASPI) ANTINCENDIO E CLIMATIZZAZIONE E REFRIGERAZIONE CON GAS INFIAMMABILI
Leggi
PROTEZIONE ATTIVA: SISTEMI DI SPEGNIMENTO SPRINKLER E CONTROLLO DI FUMO E CALORE
Leggi
PROTEZIONE ATTIVA: SISTEMI A SCHIUMA E DI SPEGNIMENTO A GAS
Leggi
SISTEMI DI RILEVAZIONE A GAS: PROGETTAZIONE DI SENSORI ED AREE A RISCHIO ESPLOSIONE (ATEX)
Leggi
PERCORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI (ED 2 – 2021)
Leggi