LA COMMISSIONE SICUREZZA INCONTRA UOPSAL: DOMANDE E RISPOSTE AI PROBLEMI PIU’ FREQUENTI
Leggi
FAD – IL RISCHIO IN CANTIERE: APPROFONDIMENTI NORMATIVI E CASI STUDIO
Leggi
LE CRITICITÀ CONNESSE ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI
Leggi
LA SICUREZZA NEI MACCHINARI – ed 2022
Leggi
MARCATURA CE DI GABBIONI STRUTTURALI IN RETE ELETTROSALDATA E VALORI CARATTERISTICI NECESSARI PER IL CALCOLO STATICO DEI MANUFATTI
Leggi
FAD – COSTI DELLA SICUREZZA, COME INDIVIDUARLI E CONTABILIZZARLI
Leggi
DISABILITA’ PROGETTUALE. Analisi delle barriere architettoniche dalla teoria alla pratica.
Leggi
INCONTRO CON I PRESIDENTI
Leggi
PERCORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DI CANTIERE (D.LGS. 81/2008 E S.M.I.) – ed2
Leggi
ACUSTICA PER INTERNI, COMFORT DEGLI AMBIENTI CHIUSI, TEMPO DI RIVERBERAZIONE E STI. La valutazione della qualità acustica in spazi confinati
Leggi
INTRODUZIONE ALL’APPROCCIO PRESTAZIONALE MEDIANTE METODI ORDINARI (SOLUZIONI CONFORMI) DI PROGETTAZIONE E METODI AVANZATI (SOLUZIONI ALTERNATIVE). Presentazione di casi studio e confronto tra soluzioni progettuali
Leggi
ARCHITETTURA IMPIANTISTICA DEI PRINCIPALI SISTEMI DI PROTEZIONE ATTIVA. Focus sui Sistemi a Gas: la corretta progettazione secondo UNI EN 15004
Leggi
LA MODULISTICA SCIA ANTINCENDIO E LE ATTESTAZIONI DI RINNOVO PERIODICO DI CONFORMITA’
Leggi
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO E IL DECRETO MINICODICE: TEORIA E CASI PRATICI
Leggi
FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT: COME IMPOSTARE E GESTIRE UN PROGETTO
Leggi
FAD – IL CODICE STRADALE A CONFRONTO CON LE NOVITA’ NORMATIVE
Leggi
CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI (D.LGS. 81/2008 E S.M.I.) – EDIZIONE AUTUNNALE
Leggi
VIDEOCONFERENZA – CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PMP DEL PROJECT MANAGEMENT INSTITUTE
Leggi
PERCORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI – ED 2/2022
Leggi
INCONTRO CON I PRESIDENTI – 5 MAGGIO 2022
Leggi