CNI –TRASFERIMENTO AUTOMATICO DEI DOMICILI DIGITALI DA INI-PEC A INAD

Data:
6 Agosto 2025

Il Consiglio Nazionale Ingegneri informa che, come già comunicato nelle precedenti circolari, il Codice dell’Amministrazione Digitale ha istituito due distinti registri di domicili digitali:
 INI-PEC, riservato ai professionisti iscritti ad Albi, per i quali il domicilio digitale è obbligatorio;
– INAD, destinato alle persone fisiche, per permettere alle PA di inviare comunicazioni digitali con valore legale.
Con la circolare n. 320 il Consiglio Nazionale comunica che i domicili digitali dei professionisti presenti in INI-PEC verranno automaticamente trasferiti anche su INAD.
Questi indirizzi resteranno provvisoriamente registrati (non pubblicati) per 30 giorni, durante i quali il professionista potrà modificare o sostituire il proprio domicilio digitale.
Trascorso tale periodo, l’AgID procederà alla pubblicazione su INAD, rendendo l’indirizzo valido anche per comunicazioni personali (es. multe, notifiche, certificati, ecc.).
Dopo la pubblicazione, sarà comunque possibile modificare o cancellare il proprio domicilio digitale secondo quanto previsto dalle Linee Guida AgID.
In allegato la circolare e il comunicato congiunto del Ministero delle imprese e del made in Italy e di AgID con tutti i dettagli.
Vedi circolare
Vedi comunicato congiunto del Ministero delle imprese e del made in Italy e di AgID